Ciondoli e Medaglie – Ciondolo Pentagramma Stella 5 Punte Arg 925

Prezzo 33,50

Quantità: 1 Pz per Conf.
Specifiche:  Ciondoli e Medaglie
Materiali: Argento 925
Peso: 5 Gr Circa
Codice Articolo: R0418
Tempi di Spedizione: 2/3 gg
N.B. Spedizione Gratuita per ordini superiori a € 50

 

Aggiungi una Gift Card al tuo Ordine. Regalerai un mondo di vantaggi e promozioni!
Ora devi solo aggiungerlo al Carrello e procedere con i tuoi acqusiti.
Totale prodotto
Totale opzioni
Total

Spedizione GRATIS per ordini superiori a € 50!

  • Garanzia di Rimborso senza Rischi
  • Tempi di Spedizione Max 3/5 gg
Pagamenti Sicuri
Ciondoli e Medaglie – Ciondolo Pentagramma Stella 5 Punte Arg 925
Approfondimenti:

In questa sezione del nostro catalogo troverete una ricca selezione di ciondoli in argento 925 appartenenti a diverse tradizioni: Culti Pagani, Wicca, Celtici, Orientali.

Specifiche:

Bellissimo ciondolo raffigurante il pentagramma o stella a cinque punte, simbolo caro alla tradizione Wicca. Rappresenta il dominio dello spirito sulla materia oltre ad avere altre valenze cabalistiche ed a comparire in moltissimi pentacoli e talismani.

Valore Simbolico:

Un pentacolo, anche noto come pantacolo, è un simbolo magico molto popolare nella tradizione Wicca che affonda le sue radici nelle tradizioni occulte ed esoteriche occidentali e nella geometria. Nel tempo, la lingua italiana ha associato alla parola “pentacolo” un significato più ampio, rivolgendosi generalmente a qualsiasi tipo di amuleto a cui venga imputato un potere. In realtà, esso fa riferimento alla stella a cinque punte iscritta in un cerchio che, in Occidente, ha significato esoterico ed è caratterizzato da una simbologia molto specifica.

Di etimologia incerta, il pentacolo ha ottenuto una cattiva fama (fu tacciato come diavoleria) solo con l’arrivo del Cristianesimo. Di per sé, questo simbolo di origini pagane è sempre stato considerato estremamente positivo, e gli antichi vi attribuivano capacità di protezione dagli influssi negativi. Nell’occultismo, il pentacolo svolge una funzione rituale e attraverso le conoscenze di Aleister Crowley è divenuto il simbolo che tutti conosciamo, ovvero il pentagramma iscritto nel cerchio. Il pentacolo racconta l’equilibrio degli elementi: le sue cinque punte simboleggiano acqua, aria, fuoco, terra e, in cima, lo spirito. Queste forze, in un intenso rapporto di collaborazione, riassumono la potenza spirituale e divina dell’universo.

Essendo la Wicca una religione che raccoglie a piene mani dalle tradizioni pagane pre-Cristiane, non c’è voluto molto prima che gli iniziati sposassero il significato totalizzante del pentacolo, un simbolo di equilibrio e di bellezza. Nelle tradizioni druidiche wiccan, le tre punte superiori indicano il triplice aspetto della Dea, mentre le punte inferiori la dualità del Dio nei suoi aspetti di fertilità e divinità dell’oltretomba. Secondo i precetti Wicca, i due spazi contenuti tra le punte superiori si sommano allo spazio tra le punte sottostanti per rappresentare i principi cosmici wiccan, mentre i due spazi laterali indicano la dualità del Dio e della Dea i quali, insieme, danno vita al mondo e all’universo che conosciamo (la manifestazione). Nella tradizione Wicca, il pentacolo rappresenta la fede di un credente, e non si limita a rappresentare il bene ma anche il male, poiché entrambe, secondo le credenze, sono manifestazioni della stessa universalità. Nei tarocchi, il simbolo dei pentacoli compare molto spesso nelle carte del seme dei Denari. Ecco perché in inglese essi vengono spesso chiamati “pentacles” e non “coins”. Solitamente i Denari sono associati alla “manifestazione”, ovvero al benessere materiale e fisico sulla terra riassunto proprio dal simbolo del pentacolo.

Il pentacolo è da non confondere con il pentacolo rovesciato, ovvero il simbolo satanista per eccellenza che nulla ha a che vedere con la tradizione benevola della Wicca e del pentacolo in sé.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ciondoli e Medaglie – Ciondolo Pentagramma Stella 5 Punte Arg 925”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello